Asti, Corpo Ambientale Nazionale ritrova sulle sponde di Tanaro un Ducato rubato

Related Articles

La segnalazione grazie a un appartenente del Corpo Ambientale Nazionale, distaccamento di Asti

Una passeggiata come ogni giorno con il suo cane, ha fatto scoprire ad un appartenente al Corpo Ambientale Nazionale del distaccamento di Asti, un furgone rubato e nascosto sotto uno dei ponti dell’Isolone, fra il Tanaro e la tangenziale sud.

Il furgone era in realtà molto più vicino al Tanaro, visto che era stato “parcheggiato” nell’alveo del fiume e quindi avrebbe creato anche un serio problema ambientale in caso di aumento del livello dell’acqua.

Il mezzo ritrovato è un Fiat Ducato che, da un primo rapido controllo dei carabinieri intervenuti su chiamata del Corpo Ambientale Nazionale, risultava rubato nel Torinese.

Il mezzo al controllo dello stato risultava con evidenti danni al parabrezza, colpito e bucato e intorno, a terra, nel tratto del mezzo c’era una discarica di rifiuti di ogni genere, in particolare guaine di gomma tagliate per la ricerca dei fili di rame al loro interno.

Si procedeva con i Carabinieri , con la partecipazione del Corpo Ambientale Nazionale alla comunicazione del ritrovamento al legittimo proprietario, il quale aveva denunciato il furto.

Il distaccamento di Asti procederà a far rimuovere e bonificare l’area in cui è stato rinvenuto il mezzo.

«Non posso fare altro che un plauso ai Colleghi del Corpo Ambientale Nazionale ,  che vigilano sul territorio della Provincia  sotto la mia collaborazione – ha commentato Aldo Pontarelli, responsabile del

distaccamento astigiano – Ricordo che il Corpo Ambientale Nazionale è un Ente Nazionale ed è l’unico in Italia ad aver siglato il protocollo d’intesa con il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri Unità Forestali Ambientali Agroalimentari di Roma . Inoltre – prosegue Pontarelli – l’Ente è riconosciuto come Task Force operativa migliore nel suo settore dalle Nazioni Unite è riconosciuto anche dal Parlamento Europeo». Siamo composti da personale qualificato che fa spesso corsi di aggiornamento proprio per non  essere pronti per le nuove direttive che riguardano l’Ambiente.

Maggiori informazioni su questo argomento

Commenti

Storie popolari