Intervento del Corpo Ambientale di Asti sul territorio

Related Articles

 Nel pomeriggio di oggi 4 Febbraio 2024, nel Comune di Asti , alle ore 14:30 facendo il 112 spiegando la situazione mi hanno passato la questura di Asti ho spiegato anche a loro il problema e a loro volta mi ripassano la polizia locale ha spiegato anche a loro la problematico e verso le 16:00 circa sono intervenuti una pattuglia della polizia locale. E spiego quando segue, il precisamente sull’alveo del fiume Tanaro al di

sotto del cavalcavia della strada extraurbana direzione Alba-Cuneo, i volontari di questo Distaccamento hanno svolto un servizio di perlustrazione, contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, che in passato veniva anche rinvenuta della refurtiva e un autocarro risultato asportato.. Quest’oggi giunti sul posto hanno rinvenuto per l’ennesima volta, altri rifiuti di ogni genere e tra questi quattro carcasse di animali ovini, più una testa di cinghiale in putrefazione, e un sacco nero con all’ interno le interiora di medesimi animali Gli operanti successivamente hanno passato al setaccio l’area circostante e poco distante hanno rinvenuto quattro componenti di un apparato Autovelox , composto da due telecamere e processore a infrarosso , un sofwar che rileva la velocità e fotografa le targhe dei veicoli. In considerazione alle ultime notizie stampa , dove in diverse località del Nord Italia , da un ignoto personaggio denominato FLEXIMAN , ha operato negli abbattimenti di queste apparecchiature , non si esclude che anche questa volta si sia spostato nella Provincia di Asti. Le medesime come da foto indicate , sono state successivamente prelevate dalla Polizia Locale del Comune di Asti , a seguito dell’ intervento richiesto dei volontari intervenuti . DEL C.A.N. CORPO AMBIENTALE NAZIONALE del distaccamento di ASTI al comando del M.llo S.re Aldo Pontarelli ed il suo vice M.llo Di Scerni Massimiliano con la guardia Torchio Franco. 

Maggiori informazioni su questo argomento

Commenti

Storie popolari